
Corso di Laurea Magistrale in:
INGEGNERIA CIVILE
Piano degli Studi (a.a. 2013/14)
1° anno
I periodo Analisi strutturale avanzata Fisica tecnica 2 Infrastrutture idrauliche(1) oppure Idrologia(1) Elettrotecnica |
SSD
ICAR/08 ING-IND/10 ICAR/02 ICAR/02 ING-IND/31 |
CFU
9 6 9 9 6 |
II periodo Cemento armato Architettura tecnica 2 Fondazioni Ingegneria delle infrastrutture viarie e dei trasporti |
SSD
ICAR/09 ICAR/10 ICAR/07 ICAR/05 |
CFU
9 9 6 9 |
(1) Gli studenti che nella laurea triennale hanno sostenuto Infrastrutture idrauliche devono sostituirlo con Idrologia.
2° anno (non attivato nel 2013-14)
I periodo Cantieri e sicurezza Una tra le alternativa: a) Disegno edile b) Dighe e traverse Impianti idraulici c) Infrastrutture aeroportuali e ferroviarie d) Calcolo automatico delle strutture |
SSD
ICAR/06 ICAR/17 ICAR/02 ICAR/02 ICAR/04 ICAR/08 |
CFU
6 12 6 6 9 6 |
II periodo |
SSD
|
CFU
|
Attività a scelta 12-18 CFUAltre attività 6 CFUProva finale 21 CFU
Altre attività: Laboratorio o tirocinio (6 CFU)
Un "Laboratorio" a scelta fra i seguenti: Laboratorio di ingegneria stradale (2° periodo) Laboratorio di misure e controlli idraulici (2° periodo) Laboratorio di progetto e controllo delle strutture (2° periodo) Laboratorio di sperimentazione e controlli sui materiali per le strutture (2° periodo) oppure Tirocinio (6 CFU) |
SSD
ICAR/04 ICAR/01 ICAR/09 ICAR/08 |
CFU
6 6 6 6 |
Attività a scelta dello studente (12-18 CFU)
Nel rispetto delle propedeuticitą stabilite nei programmi degli insegnamenti saranno automaticamente approvati tutti i piani di studio nei quali i CFU delle attivitą a scelta siano selezionati dal seguente elenco di insegnamenti:
I periodo Calcolo automatico delle strutture Complementi di idraulica Costruzioni in acciaio Dighe e traverse Disegno edile Efficienza energetica e fonti rinnovabili Idrologia sotterranea Impianti idraulici Infrastrutture aeroportuali e ferroviarie Complementi di meccanica razionale Sistemi informativi territoriali |
SSD
ICAR/08 ICAR/01 ICAR/09 ICAR/02 ICAR/17 ING-IND/10 ICAR/02 ICAR/02 ICAR/04 MAT/07 ICAR/06 |
CFU
6 6 6 6 12 6 6 6 9 6 6 |
II periodo Analisi dinamica e progettazione sismica delle strutture Meccanica delle rocce e gallerie Pianificazione territoriale Progetto e gestione delle sovrastrutture stradali Sistemazione di bacini idrografici |
SSD
ICAR/08+ ICAR/09 ICAR/07 ICAR/20 ICAR/04 ICAR/02 |
CFU
12 6 6 9 12 |
In relazione alla scelta essfettuata al 1^ periodo del 2^ anno, gli studenti che intendono acquisire una preparazione specialistica possono riferirsi ai seguenti gruppi di materie (in grassetto gli insegnamenti obbligatori).
a) Edile 24CFU 12obbl+12scelta |
b) Idraulico 24CFU 12obbl+12scelta |
c) Infrastrutture 24CFU 9obbl+15scelta |
d) Strutturale 24CFU 6obbl+18scelta |
Disegno edile (12CFU) Analisi dinamica e progettazione sismica delle strutture (12CFU) o due materie a scelta fra: Sistemi informativi territoriali (6CFU) Costruzioni in acciaio (6CFU) Pianificazione territoriale (6CFU) |
Complementi di idraulica (6CFU) Dighe e traverse (6CFU) Idrologia sotterranea (6CFU) Impianti idraulici (6CFU) Sistemazione di bacini idrografici (12CFU) |
Sistemi informativi territoriali (6CFU) oppure Meccanica delle rocce e gallerie Infrastrutture aeroportuali e ferroviarie (9CFU) Progetto e gestione delle sovrastrutture stradali (9CFU) |
Analisi dinamica e progettazione sismica delle strutture (12CFU) Costruzioni in acciaio (6CFU) Calcolo automatico delle strutture (6CFU) |
Qualora lo studente abbia sostenuto nella Laurea triennale esami relativi ad insegnamenti aventi denominazione o contenuti (anche parzialmente) coincidenti con insegnamenti della Laurea Magistrale (obbligatori o a scelta) deve sostituirli o integrarli presentando apposita domanda al CCS.
Corso di Laurea Magistrale in:
INGEGNERIA CIVILE
Piano degli Studi riservato agli studenti che si sono immatricolati nell'a.a. 2012/13
2° anno (attivo nel 2013-14)
I periodo
Cantieri e sicurezza
SSD
ICAR/06
CFU
6
II periodo
SSD
CFU
Attività a scelta
24 CFU
Altre attività
6 CFU
Prova finale
21 CFU
Altre attività: Laboratorio o tirocinio (6 CFU)
Un "Laboratorio" a scelta fra i seguenti:
Laboratorio di ingegneria stradale (2° periodo)
Laboratorio di misure e controlli idraulici (2° periodo)
Laboratorio di progetto e controllo delle strutture (2° periodo)
Laboratorio di sperimentazione e controlli sui materiali per le strutture (2° periodo)
oppure Tirocinio (6 CFU)
SSD
ICAR/04
ICAR/01
ICAR/09
ICAR/08
CFU
6
6
6
6
Attività a scelta dello studente (24 CFU)
Nel rispetto delle propedeuticitą stabilite nei programmi degli insegnamenti saranno automaticamente approvati tutti i piani di studio nei quali i 24 CFU delle attivitą a scelta siano selezionati dal seguente elenco:
I periodo
Cartografia numerica
Complementi di idraulica
Costruzioni in acciaio
Dighe e traverse
Disegno edile
Efficienza e fonti rinnovabili
Elettrotecnica
Idrologia sotterranea
Impianti idraulici
Infrastrutture aeroportuali e ferroviarie
Complementi di meccanica razionale
Metodi numerici per l'analisi strutturale
SSD
ICAR/06
ICAR/01
ICAR/09
ICAR/02
ICAR/17
ING-IND/10
ING-IND/31
ICAR/02
ICAR/02
ICAR/04
MAT/07
ICAR/08
CFU
6
6
6
6
12
6
6
6
6
9
6
6
II periodo
Analisi dinamica e progettazione sismica
delle strutture
Meccanica delle rocce e gallerie
Pianificazione territoriale
Progetto e gestione delle sovrastrutture
stradali
Sistemazione di bacini idrografici
SSD
ICAR/08+
ICAR/09
ICAR/07
ICAR/20
ICAR/04
ICAR/02
CFU
12
6
6
9
12
Gli studenti che intendono acquisire una preparazione specialistica possono individuare i 24 CFU riferendosi ai seguenti gruppi di materie.
Il piano degli studi č invece soggetto ad approvazione dal parte del CCS nel caso in cui le attivitą a scelta siano individuate tra insegnamenti diversi da quelli sopra riportati.
Qualora lo studente abbia sostenuto nella Laurea triennale esami relativi ad insegnamenti aventi denominazione o contenuti (anche parzialmente) coincidenti con insegnamenti della Laurea Magistrale (obbligatori o a scelta) deve sostituirli o integrarli presentando apposita domanda al CCS.
2° anno (attivo nel 2013-14)
I periodo Cantieri e sicurezza |
SSD
ICAR/06 |
CFU
6 |
II periodo |
SSD
|
CFU
|
Attività a scelta 24 CFUAltre attività 6 CFUProva finale 21 CFU
Altre attività: Laboratorio o tirocinio (6 CFU)
Un "Laboratorio" a scelta fra i seguenti: Laboratorio di ingegneria stradale (2° periodo) Laboratorio di misure e controlli idraulici (2° periodo) Laboratorio di progetto e controllo delle strutture (2° periodo) Laboratorio di sperimentazione e controlli sui materiali per le strutture (2° periodo) oppure Tirocinio (6 CFU) |
SSD
ICAR/04 ICAR/01 ICAR/09 ICAR/08 |
CFU
6 6 6 6 |
Attività a scelta dello studente (24 CFU)
Nel rispetto delle propedeuticitą stabilite nei programmi degli insegnamenti saranno automaticamente approvati tutti i piani di studio nei quali i 24 CFU delle attivitą a scelta siano selezionati dal seguente elenco:
I periodo Cartografia numerica Complementi di idraulica Costruzioni in acciaio Dighe e traverse Disegno edile Efficienza e fonti rinnovabili Elettrotecnica Idrologia sotterranea Impianti idraulici Infrastrutture aeroportuali e ferroviarie Complementi di meccanica razionale Metodi numerici per l'analisi strutturale |
SSD
ICAR/06 ICAR/01 ICAR/09 ICAR/02 ICAR/17 ING-IND/10 ING-IND/31 ICAR/02 ICAR/02 ICAR/04 MAT/07 ICAR/08 |
CFU
6 6 6 6 12 6 6 6 6 9 6 6 |
II periodo Analisi dinamica e progettazione sismica delle strutture Meccanica delle rocce e gallerie Pianificazione territoriale Progetto e gestione delle sovrastrutture stradali Sistemazione di bacini idrografici |
SSD
ICAR/08+ ICAR/09 ICAR/07 ICAR/20 ICAR/04 ICAR/02 |
CFU
12 6 6 9 12 |
Gli studenti che intendono acquisire una preparazione specialistica possono individuare i 24 CFU riferendosi ai seguenti gruppi di materie.
Il piano degli studi č invece soggetto ad approvazione dal parte del CCS nel caso in cui le attivitą a scelta siano individuate tra insegnamenti diversi da quelli sopra riportati.
Qualora lo studente abbia sostenuto nella Laurea triennale esami relativi ad insegnamenti aventi denominazione o contenuti (anche parzialmente) coincidenti con insegnamenti della Laurea Magistrale (obbligatori o a scelta) deve sostituirli o integrarli presentando apposita domanda al CCS.