
MODALITÀ DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (CLM)
Per iscriversi al CLM in ingegneria civile dell'Università di Parma occorre:
- aver conseguito una laurea di 1^ livello o un diploma universitario;
- soddisfare determinati requisiti curriculari (posseduti dai laureati in ingegneria della classe 8 o L-7);
- avere una preparazione personale adeguata.
Il regolamento didattico del CLM, al Titolo II, specifica le modalità di accesso e verifica dei requisiti curriculari e della preparazione personale (si veda ai link sotto riportati per informazioni di dettaglio, incluse le modalità e tempistiche dei due tipi di verifica).
Si rammenta che chi prevede di laurearsi entro marzo 2010 ed intende iscriversi ad un CLM nell'a.a. 2009/10 deve pre-iscriversi presentando domanda alla Segreteria Studenti entro il 30 settembre 2009. Il Senato Accademico ha deliberato di ammettere come uditori alle lezioni dei CLM del I^ periodo anche gli studenti pre-iscritti; essi non potranno tuttavia sostenere esami di profitto relativi a tale corso di studio se non dopo aver regolarizzato la loro posizione (in ogni caso entro il 31 marzo 2010).
- Regolamento didattico del corso di laurea magistrale (vedi al Titolo II le modalità di accesso e verifica)
- Verifica dei requisiti curriculari di accesso (informazioni sui requisiti curriculari e sulle modalità per soddisfarli)
- Verifica della preparazione personale (informazioni sulle modalità di verifica della preparazione personale: SSD, temi e date dei colloqui)
- Calendario delle riunioni della commissione di verifica della preparazione personale.
Piano degli Studi (a.a. 2009/10)
1° anno
I periodo Analisi strutturale avanzata Fisica tecnica 2 Fondazioni e opere di sostegno Impianti elettrici |
SSD
ICAR/08 ING-IND/10 ICAR/07 ING-IND/31 |
CFU
6 6 6 6 |
II periodo Idrologia Ingegneria delle infrastrutture viarie e dei trasporti Teoria e progetto delle strutture in c.a. e in c.a.p. |
SSD
ICAR/02 ICAR/05 + ICAR/04 ICAR/09 |
CFU
9 9 6 |
Attività a scelta 12 CFU
2° anno (non attivato nell'a.a. 2009/10)
Insegnamenti di curriculum 39 CFUAltre attività 3 CFUProva finale 18 CFU
Curriculum "Edile"
I periodo Disegno edile Progetto di strutture in c.a. |
SSD
ICAR/17 ICAR/09 |
CFU
12 6 |
II periodo Composizione architettonica Progettazione edilizia integrata |
SSD
ICAR/14 ICAR/10 |
CFU
9 12 |
Curriculum "Idraulico"
I periodo Complementi di idraulica Impianti idraulici |
SSD
ICAR/01 ICAR/02 |
CFU
9 12 |
II periodo Idrologia sotterranea Sistemazione dei bacini idrografici |
SSD
ICAR/02 ICAR/02 |
CFU
9 9 |
Curriculum "Infrastrutture viarie"
I periodo Infrastrutture aeroportuali e ferroviarie Meccanica delle rocce e gallerie |
SSD
ICAR/04 ICAR/07 |
CFU
9 12 |
II periodo Cantieri e sicurezza Progetto e gestione delle sovrastrutture stradali |
SSD
ICAR/04 ICAR/04 |
CFU
6 12 |
Curriculum "Strutturale"
I periodo Analisi non lineare dei materiali e delle strutture Metodi numerici per l'analisi strutturale Progetto di strutture |
SSD
ICAR/08 ICAR/08 + ICAR/09 ICAR/09 |
CFU
6 9 12 |
II periodo Analisi dinamica e progettazione sismica delle strutture |
SSD
ICAR/08 + ICAR/09 |
CFU
12 |