
Piano degli Studi - a.a. 2009/10
2° anno
I periodo Fisica generale C Meccanica razionale Tecnologie di chimica applicata A Tecnologia meccanica |
SSD
FIS/01 MAT/07 ING-IND/22 ING-IND/16 |
CFU
5 5 5 9 |
II periodo Applicazioni industriali elettriche + Elettronica Fisica tecnica AB Fondamenti di progettazione strutturale meccanica |
SSD
ING-IND/32 ING-INF/01 ING-IND/10 (^) |
CFU
5+5 9 5+4 |
(^) ICAR/08: 5 CFU + (ING-IND/13: 2 CFU + ING-IND/14: 2 CFU): 4 CFU
Lingua inglese (*) - 4 CFU
(*) è consentito sostenere la prova di lingua inglese anche al primo anno di corso
3° anno
I periodo Impianti meccanici AB Macchine AB Meccanica dei fluidi |
SSD
ING-IND/17 ING-IND/08 ICAR/01 |
CFU
9 9 5 |
II periodo Costruzione di macchine Meccanica applicata alle macchine |
SSD
ING-IND/14 ING-IND/13 |
CFU
9 9 |
Attività a scelta
Altre attività
Prova finale 9 CFU
9 CFU
5 CFU
Attività a scelta (9 CFU)
I periodo Chimica organica Disegno assistito dal calcolatore Geometria B Meccanica degli azionamenti Progettazione di prodotto(1) |
SSD
CHIM/06 ING-IND/15 MAT/03 ING-IND/13 ING-IND/14 |
CFU
6 4 4 4 4 |
II periodo Applicazioni di trasmissione del calore Oleodinamica e pneumatica Sicurezza degli impianti industriali Tecnologie di chimica applicata B |
SSD
ING-IND/10 ING-IND/08 ING-IND/17 ING-IND/22 |
CFU
5 4 5 4 |
(1) L’insegnamento di "Progettazione di prodotto" è valido per il solo Curriculum Generale.
Altre attività (9 CFU) (*)
CFU |
||
Tirocinio Inglese (2° livello) Etica e pratica professionale dell'ingegnere Laboratorio (**) (*)Le attività didattiche di "Laboratorio" e "Tirocinio" possono iniziare dopo avere acquisito almeno 110 CFU del presente piano degli studi. (**) L’attività di "Laboratorio" potrà essere svolta in uno dei seguenti laboratori: Laboratorio di applicazioni numeriche Laboratorio di costruzione di macchine (ING-IND/14) Laboratorio di fisica tecnica (ING-IND/10) Laboratorio di impianti meccanici (ING-IND/17) Laboratorio di macchine (ING-IND/08 Laboratorio di meccanica applicata alle macchine (ING-IND/13) Laboratorio di tecnologia meccanica(ING-IND/16) |
9 |
4 1 5 |
Per accedere ad un Laboratorio, lo studente dovrà, prima dell'inizio dell'anno accademico, l'autorizzazione al Responsabile (nominato dal Consiglio di Corso di Studio) che sarà concessa fino al raggiungimento del numero massimo consentito dalla struttura.
Propedeuticità obbligatorie: Analisi matematica AB è propedeutica ad Analisi matematica C; Chimica è propedeutica a Tecnologie di chimica applicata A; Fisica generale AB è propedeutica a Fisica generale C; Fisica generale C è propedeutica a Fisica generale D.