
Piano degli Studi (a.a. 2008/09)
1° anno
I periodo Elettronica e strumentazione Qualità in elettronica Sensori |
SSD
ING-INF/01 ING-INF/01 ING-INF/07 |
CFU
9 9 9 |
II periodo Sistemi e circuiti a microonde Dispositivi a semicondutture Un insegnamento a scelta tra: Applicazione di trasmissione del calore Fisica moderna |
SSD
ING-INF/01 + ING-INF/07 ING-INF/01 ING-IND/10 FIS/01 |
CFU
9 9 6 6 |
Attività integrative a scelta 9 CFU
2° anno (non attivato nell'a.a. 2009/10)
Insegnamenti di curriculum
Attività a scelta
Prova finale 27 CFU
9 CFU
24 CFU
Tutti gli insegnamenti di curriculum prevedono sia lezioni teoriche sia attività di progettazione e laboratorio. Tali insegnamenti si sviluppano nell'arco dell'intero anno accademico, impegnando entrambi i periodi didattici. Al fine di consentire la distribuzione ottimale delle prove d'esame nel corso dell'anno, le modalità di verifica della preparazione prevedono comunque lo svolgimento di prove parziali (facoltative) al termine del primo periodo didattico.
Curriculum "Elettronica per l'automazione industriale"
Azionamenti elettrici per l'automazione Elettronica dei sistemi embedded Elettronica di potenza e industriale |
SSD
ING-IND/32 ING-INF/01 ING-INF/01 |
CFU
9 9 9 |
Curriculum "Sistemi elettronici"
Progettazione analogica Progettazione digitale Tecnologie elettroniche |
SSD
ING-INF/01 ING-INF/01 ING-INF/01 |
CFU
9 9 9 |
Attività integrative a scelta(9 CFU)
I periodo Ricerca operativa Sistemi informativi Sistemi multivariabili Teoria della stima e della decisione |
SSD
MAT/09 ING-INF/05 ING-INF/04 ING-INF/03 |
CFU
9 9 9 9 |
II periodo Sicurezza nelle reti Sistemi operativi e in tempo reale |
SSD
ING-INF/03 ING-INF/05 |
CFU
9 9 |
I 9 CFU per attività a scelta possono essere destinati agli insegnamenti dell'elenco precedente ovvero ad altri insegnamenti previsti nei piani di studio dei corsi di laurea magistrale in ingegneria delle telecomunicazioni e ingegneria informatica; in tali casi l'indicazione di utilizzo dei CFU si intende automaticamente approvata